Turbina auto rotta, come riconoscere i segnali
Migliora le prestazioni del tuo motore con una turbina rigenerata o nuova! Affidati ai nostri esperti per ottenere la massima efficienza e risparmiare sui costi. Contattaci oggi per un preventivo personalizzato e risolvi i tuoi problemi di potenza in pochi giorni.
+39 095474708 Sede di Catania
+39 091322464 Sede di Palermo
- La turbina è una componente fondamentale per il corretto funzionamento del motore, sia nei veicoli diesel che benzina. Quando si rompe, può causare danni seri e costosi. In questo articolo ti spieghiamo quali sono i sintomi
più comuni di una turbina rotta, le cause principali, come prevenirne la rottura e cosa fare in caso di guasto.
Cos’è la turbina dell’auto e a cosa serve
La turbina, o più correttamente turbocompressore, è un dispositivo meccanico che sfrutta i gas di scarico per aumentare la pressione dell’aria in aspirazione, migliorando potenza ed efficienza del motore. È composta da due sezioni:
- Lato caldo: utilizza i gas di scarico per alimentare la turbina.
- Lato freddo: comprime l’aria che entra nel motore.
Quando la turbina funziona correttamente, le prestazioni del veicolo sono ottimali. Ma quando si danneggia, i problemi possono essere gravi.
I principali sintomi di una turbina rotta
Riconoscere i sintomi della turbina rotta è fondamentale per intervenire tempestivamente. Ecco i segnali più frequenti:
- Calo improvviso di potenza: l’auto fatica ad accelerare, soprattutto in salita o durante i sorpassi.
- Fumo anomalo allo scarico:
- Fumo bianco tendente al blu: spesso indica consumo eccessivo
di olio.
- Fumo nero: può segnalare una combustione incompleta o
turbina danneggiata.
- Fumo bianco tendente al blu: spesso indica consumo eccessivo
- Aumento del consumo d’olio: la turbina difettosa può perdere olio,
che finisce nella camera di combustione.
- Rumori strani: un fischio metallico durante l’accelerazione è spesso
causato dallo sfregamento dei componenti interni danneggiati.
Se riconosci anche solo uno di questi sintomi, non ignorarli: continuare a guidare con una turbina rotta può causare danni irreparabili al motore.
Cosa succede se si guida con la turbina rotta?
È altamente sconsigliato viaggiare con una turbina danneggiata. Anche se l’auto si muove ancora, i frammenti derivanti dalla rottura del turbocompressore possono finire nel motore, provocando guasti irreversibili e costosi. In caso di sospetta rottura, rivolgiti subito a un’officina specializzata per una diagnosi e una riparazione o sostituzione della turbina.
Perché si rompe una turbina: le cause più comuni
Conoscere le cause della rottura del turbocompressore è utile per prevenire il problema. Ecco le più frequenti:
- Scarsa lubrificazione: l’assenza di olio o l’olio inadeguato causa attriti e surriscaldamenti.
- Olio di bassa qualità o esausto: compromette la lubrificazione e accelera l’usura.
- Pressione dei gas di scarico anomala: l’ostruzione dell’impianto di scarico può causare surriscaldamenti.
- Normale usura: dopo i 150.000–200.000 km le turbine iniziano a manifestare segni di deterioramento.
Come prevenire la rottura della turbina
Una buona manutenzione è la chiave per allungare la vita del turbocompressore. Ecco i consigli degli esperti di Corona Diesel – revisione turbine Catania:
- Controlla regolarmente il livello e la qualità dell’olio motore.
- Rispetta gli intervalli del tagliando.
- Evita surriscaldamenti.
- Usa sempre l’olio raccomandato dalla casa madre, specialmente su
veicoli con FAP.
Cosa fare se la turbina è rotta
Se sospetti una rottura della turbina, rivolgiti subito a un meccanico specializzato per una diagnosi. In molti casi si può intervenire con:
- Sostituzione della turbina danneggiata.
- Riparazione o rigenerazione del turbocompressore.
In situazioni più gravi, dove la turbina ha già compromesso il motore, potrebbe essere necessario sostituire l’intero motore. In tal caso, la soluzione più conveniente è scegliere un motore rigenerato ad alte prestazioni.Se hai bisogno di una turbina rigenerata, revisione turbocompressore o motore rigenerato, rivolgiti a professionisti con esperienza. Corona Diesel, con sede a Catania e a Palermo, è specializzata nella rigenerazione e riparazione di turbine per ogni marca e modello.